- lunghezza
- lun·ghéz·zas.f.1. AU estensione lineare di qcs. rispetto alla sua dimensione maggiore: lunghezza di una strada, di una galleria, di una stanza; lunghezza di un fiume, distanza tra la sorgente e la foce; lunghezza di una nave, estensione tra la prua e la poppa | di capo di abbigliamento, misura compresa fra l'estremità superiore e quella inferiore: la lunghezza di una gonna, di una camiciaSinonimi: estensione.Contrari: brevità, rapidità.2. TS geom. l'estensione di un segmento e la sua misura rispetto a una data unità: lunghezza di un lato di un triangolo | la dimensione maggiore di una figura piana, contrapposta alla larghezza | una delle tre dimensioni di un solido e propriamente quella che lo delimita orizzontalmente nel senso dell'estensione maggiore; estens., la misura di tale dimensione (simb. 3l): moltiplicare la larghezza per la lunghezzaContrari: brevità, rapidità.3. AU il protrarsi di qcs. nel tempo; durata: lunghezza di un discorso, di una guerraSinonimi: durata, lungaggine.Contrari: brevità, rapidità, concisione.4. TS metr., fon. quantità lunga di una sillaba o di una vocale5. TS sport nell'ippica la dimensione che il cavallo misura dal muso alla coda, adottata come unità di misura per indicare, nelle corse, il distacco all'arrivo | nel canottaggio, dimensione longitudinale dell'imbarcazione da prua a poppa, adottata nelle gare come unità di misura per indicare il distacco all'arrivo6. TS mar. nell'attrezzatura navale, ciascuno degli elementi che compongono la catena dell'ancora\DATA: 1243.ETIMO: der. di lungo con -ezza.POLIREMATICHE:lunghezza d'onda: loc.s.f.
Dizionario Italiano.